Portale di raccolta lead: come sta andando l’esperimento

Un paio di mesi fa ho parlato di un progetto che stavo provando: un portale per raccogliere lead, da usare come banco di prova di varie idee e tecniche che volevo provare.
Cosa è successo dopo la messa online?

Ottimizzare la creazione di 14.000 pagine

Buona parte del tempo dedicato a questo sito è stato speso in pensieri e progetti più che in azioni.
Ho passato tanto tempo a provare e codificare una procedura che fosse il più possibile precisa e automatizzata, per un motivo molto semplice: posso creare rapidamente migliaia di pagine, ma ogni piccolo errore vuol dire migliaia di pagine da buttare via e tanto lavoro da rifare.

Per questo ho dedicato vari fine settimana e serate a provare nuovi metodi, fare piccole modifiche, scrivermi tutto quello che facevo (almeno quando mi ricordavo).
Ormai credo di aver definito tutto: ho una pagina seed da cui prendere il testo base, ho liste ben organizzate di località su cui creare le pagine, ho tutti i materiali che mi servono, ho una struttura del sito impostata nel modo giusto.
Mancano giusto un paio di punti da chiarire, e aspetto qualche consiglio finale da parte di persone fidate a cui ho chiesto un parere.

Presto mi darò il via libera e imposterò la creazione del resto del sito. Credo che a regime sarà un portale di circa 14.000 pagine, con un’ottima struttura SEO e (abbastanza) facile da aggiornare e modificare, ma che per il resto dovrebbe andare avanti da solo.

Risultati dell’esperimento

Questa parte del post sarà un work in progress, e scopriremo insieme se saranno belle notizie oppure no.

Per ora le pagine che sono andate online si stanno comportando relativamente bene: la maggior parte si è piazzata ai primi posti nelle keyword che stavano puntando, quindi il portale è già in centinaia di risultati di ricerca. Si tratta soprattutto delle piccole e medie località. Le visite, per ora, non sono niente di interessante da riportare.

Aggiornamento: dopo circa un mese il sito continua a pubblicare i post che avevo programmato. Le posizioni sui risultati organici sono aumentate di numero, e sono migliorate dove erano già presenti.
Le visite continuano a essere poca cosa, e Google probabilmente sta ancora valutando come comportarsi con il sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *