I libri che ho letto nel 2015

Il 2015 è stato il primo anno in cui ho iniziato a scrivermi i libri che leggevo, e a salvare la lista.

Un pò perché volevo evitare di ricominciare a leggere un libro letto da molto, un pò per vedere quanti libri leggevo. Leggo sempre molto, ed ero curioso di scoprire quanto era “molto”. Non credo che leggere tanti libri renda più intelligenti, o migliori, ma credo che leggere molto sia una cosa positiva e bella.

E poi sono una persona con una memoria un pò confusa. Se mi chiedete che libri ho letto quest’anno potrei dirvi forse 5-10 titoli. Ma se guardo la mia lista posso farvi un ampio riassunto di tutti, con giudizi, commenti e collegamenti con altre opere.

Nel 2015 ho letto 70 libri, che vuol dire quasi 6 libri al mese, che è una media di tutto rispetto per ogni lettore. E’ stato un anno abbastanza tranquillo, dove non avevo tantissimi progetti in corso e dove riuscivo a ritagliarmi dei momenti regolari per leggere ogni giorno.

Qualche numero

Quest’anno ho letto 70 libri, e credo che la maggior parte si aggirassero intorno alle 200 pagine ciascuno. Forse un paio scendono sotto questa soglia, ma parecchi erano molto più “corposi”. Quindi i conti della serva dicono che ho letto almeno 14.000 pagine, senza contare articoli, post e tutti gli altri formati che leggo ogni giorno.

Di 70 libri letti, 28 erano in lingua originale, direttamente dall’inglese. A volte per godermi meglio la prosa (come nel caso di Fight club) ma di solito perché non erano stati tradotti in italiano.

Gli autori più letti del 2015 (da me)

Quest’anno ho letto tanti libri di Leo Francowski, un autore di fantascienza che non avevo mai sentito nominare. Ha scritto una piacevole serie di libri sul tema “uomo moderno che si trova nel Medioevo”: premessa molto simile al libro di Mark Twain “Un americano alla corte di re Artù”, ma ambientato nella Polonia del 1200 e con una rappresentazione del Medioevo molto più gritty e realistica, anche negli aspetti meno divertenti.

Un autore che invece merita tantissimo di essere letto, e che compare spesso nella lista, è Michael Lewis. Ha scritto una decina di libri e sono tutti meravigliosi: ben scritti, con ricerche approfondite ma una scrittura che riesce ad essere facile da capire e incredibilmente coinvolgente anche per non addetti ai lavori. Ultimamente hanno tratto diversi film dai suoi libri:

  • The blind side con Sandra Bullock, sul football americano e la storia di un suo giocatore molto particolare
  • Moneyball con Brad Pitt, sull’uso delle statistiche nel baseball
  • Loser’s bet con Steve Carrell e Christian Bale, sul crollo delle Borse del 2012,

I libri migliori che ho letto nel 2015

Come è difficile scegliere i migliori… quest’anno ho trovato davvero tantissimi libri meritevoli. Ma ecco i più uguali degli altri, in una lista non ordinata:

  • Confession of a D list supervillain – Jim Bernheim : un libro di fantascienza, supereroi e robot più o meno cattivi, ma anche umani davvero umani, con tutte le debolezze del caso. e poi stereotipi stravolti, battute taglienti, una storia avvincente e dei personaggi per cui puoi davvero fare il tifo
  • The Dream Team – Jack McCallum : un racconto su nascita, storia e aneddoti sulla squadra di basket più forte mai creata, la nazionale Usa del 1992, raccontata da un giornalista di primissimo livello che era lì
  • The happiness project – Gretchen Rubin : un semplice libro su come diventare un pò più felici gradualmente e senza fatica, che mescola teoria, applicazioni e il resoconto della pratica. Tanto convincente e affascinante da sembrare semplicistico.
  • Nonzero: the logic of human destiny – Robert Wright : un affascinante spiegazione di come collaborare e cooperare sia “scritto” nel nostro DNA, come ci ha portato a questo punto e dove potrà portarci. Un libro di divulgazione scientifica che applica le teorie evoluzionistiche alla società, e che arriva in maniera molto convincente e naturale a suggerire che, dopotutto, ci sia un’intelligenza superiore… un colpo di scena degno del Sesto Senso
  • Boomerang – Michael Lewis : se volete capire di più su cosa ha portato alle crisi finanziarie degli ultimi anni, ma volete leggere un libro divertente, questo è la scelta giusta

 TitoloAutoreMeseVoto
1Confession of a D list supervillainBernheim Jimgennaio9.5
2Manage your day-to-dayGley Jocelyngennaio7
3La dittatura delle abitudiniDuhigg Charlesgennaio7.5
4L'oceano in fondo al sentieroGaiman Neilgennaio7
5GamestormingBrown Sunnifebbraio7
6NudgeSunstein Cassfebbraio6 / 7
7Getting things doneAllen Davidmarzo6.5
8EssentialismMckeow Gregmarzo7
9Acque oscureEvangelisti Valeriomarzo6+
10FlowCsíkszentmihályi, Mihálymarzo7
11Le macchine della felicitàBradbury Raymarzo6.5
12Dream TeamMcCallum Jakemarzo8
13Johnny BunkoPink Danielmarzo6 / 7
144 hour bodyFerriss Timaprile6.5
1511 ringsKJackson Philaprile5 / 6
16Il magico potere del riordinoKondo Marieaprile3
17The obstacle is the wayHoliday Ryanaprile6+
18Avventure di Conrad StangardFrankowski Leoaprile6.5
19The willpower instinctMcGonigal Kellyaprile6
20Conrad Stangard, cavaliere del tempoFrankowski Leoaprile6.5
21Sofia veste sempre di neroCognetti Paoloaprile5.5
22The book of basketballSimmons Billaprile7 / 8
23La valle del massacroFrankowski Leoaprile6.5
24Società a costo marginale zeroRifkin Jeremyaprile7
25Practising mindfulnessMuesse Markaprile6.5
26L'armata degli eroiFrankowski Leoaprile6.5
27BoschBussagli Mariomaggio6+
28La casa sul'abissoHodgson Williammaggio5.5
29Lo Zen e l'arte della manutenzione della motociclettaPirsig Robertmaggio4
30L'ultima crociata di conrad stangardFrankowski Leomaggio6+
31Creativity incCantrell Edmaggio6 / 7
322001 Odissea nello spazioClarke Arthurmaggio7+
33The happiness projectRubin Gretchenmaggio9
34The blind sideLewis Michaelmaggio7.5
35Una porta nel cieloBaggio Robertogiugno6+
36I miei anni con freddie mercuryJutton Jimgiugno6+
37MoneyballLewis Michaelgiugno7
38The social conquest of heartWilson Edwardgiugno9
39La perfezione di due note stonateAA. VV.giugno5
40A whole new mindPink Danielgiugno6
41Bird by birdLamott Anngiugno5.5
42Il centenario che saltà dalla finestra e scomparveJonasson Jonasgiugno6 / 7
43La classe fa la ola mentre spiegoBeer Johngiugno6+
44NonzeroWright Robertoluglio7
45I 49 raccontiHemingway Ernestluglio6+
46Il macedoneGuild Nicholasluglio7
47Founders at workLivingston Jenniferluglio6 / 7
48Le legioni romaneAA. VV.luglio5.5
49XDoctorow Coryluglio7.5
50Il castello dei destini incrociatiCalvino Italoagosto6+
51BoomerangLewis Michaelagosto7.5
52LockdownDoctorow Coryagosto6.5
53Spinoza, un libro serissimoAA. VV.agosto6+
54Esploratori perdutiMazzotti Stefanoagosto6
55Fight clubPalahniuk Chucksettembre10
56L'ultimo cavaliereKing Stephensettembre8
57Liar's pokerLewis Michaelsettembre7 / 8
58Daily ritualsCurrey Masonsettembre7
59Buddah's brainHanson Ricksettembre6 / 7
60Incontri con menti straordinarieOddifreddi Piergiorgioottobre6 / 7
61Senza veliPalahniuk Chuckottobre5 / 6
62NapoleoneJohnson Paulottobre5
63L'assiroGuild Nicholasottobre7
64HeroesJohnson Paulnovembre5.5
65Artemis fowl e la trappola del tempoColfer Eomirnovembre6.5
66Il centurione di cesareHaesf Gisbertnovembre6.5
67The one thingKeller Garynovembre6.5
68Sta scherzando, mr FeynmanFeynman Richarddicembre7
69Il deserto dei tartariBuzzati Dinodicembre6+
70NiniveGuild Nicholasdicembre6 / 7