Il mio viaggio nel minimalismo

Voglio raccontare un piccolo progetto che ho deciso di iniziare in questo 2021.

Cosa voglio fare?

Voglio liberarmi di 10 oggetti ogni settimana. Dieci cosa da buttare via, o da regalare, o da vendere. A fine anno, se riesco a mantenere i buoni propositi, avrò più di 500 cose in meno di quando sono partito.

Per registrare i miei progressi e quello che sto facendo posterò degli aggiornamenti delle cose di cui mi sono liberato ogni settimana.

Perché fare una cosa del genere?

Ho studiato un pò il minimalismo, questo modo di vivere che propone di liberarsi dei troppi oggetti che riempiono la nostra vita. Le cose che accumuliamo sono un peso che ci portiamo addosso, sono ingombri che influenzano anche come pensiamo, come viviamo, come impieghiamo il nostro tempo.

Più oggetti vuol dire tempo ed energie passate a guadagnare per comprare le cose che crediamo ci servano, più spazio per tenere quello che compriamo, più tempo per pulire e riordinare, e così via.
Liberare lo spazio intorno a noi, ridurre le cose che possediamo, libera anche la nostra mente e il nostro tempo per poterlo dedicare a quello a cui teniamo veramente.

Questa filosofia minimalista va molto di moda in America, e ho visto qualche esempio anche in Italia.

L’esempio che mi ha ispirato sono stati due ragazzi che mi hanno aiutato a capire in modo semplice e veloce che cosa era il minimalismo, e anche che cosa poteva essere per me e come avrei potuto applicarlo alla mia vita.

I miei modelli

Joshua Fields Millburn e Ryan Nicodemus sono due ragazzi che hanno abbracciato il minimalismo in maniera estrema (come piace fare agli americani).

Hanno raccontato il loro percorso con un libro, un blog e una specie di documentario. Nel video vengono accompagnati nel tour che stanno facendo negli Stati Uniti per far conoscere il libro e le loro idee, e raccontano la loro storia, come sono arrivati al minimalismo, come lo hanno applicate, e che conseguenze ha avuto nella loro vita.

E’ un racconto molto semplice, ma anche molto potente e che dice un pò tutto quello che può servire a chi vuole un pò di minimalismo in più nella sua vita.

Cosa spero di ottenere privandomi delle mie cose?

Cosa succederà quando mi sarò liberato di 500 oggetti?

Forse non succederà nulla. Forse arrivo a fine anno e mi rendo conto che non sono cambiato per niente.

Spero invece di liberare la mia mente di un pò di ingombri inutili, di alleggerirmi e di concentrarmi di più sulle cose importanti.

Non ci “servono” tante cose per vivere bene. La maggior parte di quello che abbiamo rimane quasi sempre inutilizzato per mesi o per anni.

Voglio diventare anche io un pò più minimalista, scoprire che cosa rimane quando mi metto a togliere il superfluo.

Questa sezione del sito è il racconto di questo esperimento.

Le regole

Voglio provare ad arrivare fino alla fine delle 52 settimane, senza perdere interesse o senza che diventi troppo difficile.

Però voglio anche che sia una sfida impegnative. Liberarmi di queste cose non deve essere solo un modo di svuotare gli armadi, ma deve avere un effetto reale sul mio modo di pensare e di agire.

Qui ci sono le regole che seguirò.