IL 2017 è stato un anno in cui sono stato molto impegnato, e la lettura ne ha un pò sofferto. Un consiglio che si ripete spesso nei libri che leggo è di smettere di imparare senza applicare, e ho provato a seguire il consiglio.
Come risultato ho letto solo 41 libri, e ho fatto tante altre cose. Cosa ho fatto? Ricordo che ho provato qualche grosso progetto SEO, alcuni più seri e alcuni meno seri.
E’ stato anche l’anno in cui ho venduto casa, e chi ci è già passato sa che può essere un progetto molto impegnativo.
Ho fatto anche due viaggi importanti, uno in Irlanda e uno in Cambogia, e organizzarli mi ha portato via tanto tempo (ben speso!).
Qualche numero
Quest’anno ho letto 41 libri, quasi tutti intorno alle 200 pagine ciascuno. Forse un paio scendono sotto questa soglia, ma parecchi erano molto più “corposi”. Quindi ho letto almeno 8.200 pagine, senza contare articoli, post e tutti gli altri formati che leggo ogni giorno.
Di 57 libri letti, 7 erano in lingua originale, direttamente dall’inglese. A volte per godermi meglio la prosa ma di solito perché non erano stati tradotti in italiano.
Gli autori più letti del 2017 (da me)
Quest’anno ho letto ancora tanti libri di Lois McMaster Bujold, di cui ho già parlato nel 2016. E’ sempre piacevole, ma purtroppo raro, trovare un autore che continui a scrivere libri che ti piacciono, senza annoiarti ripetendosi e senza che passi a stili o generi che non apprezzi.
Un altro autore che ho letto è stato Guy Gavriel Kay, che ha scritto una trilogia fantasy che mi è piaciuto tantissimo, la saga di Fionavar.
Lo avevo letto per caso da giovanissimo, quando ancora prendevo libri in prestito dalla biblioteca. E’ ancora una lettura piacevolissima anche doop tanti anni.
I libri migliori che ho letto nel 2017
Come è difficile scegliere i migliori… . Ma ecco i più uguali degli altri, in una lista non ordinata:
- La misura della felicità – Gabrielle Zevin : un libro che avevo preso per mia moglie, e poi ho letto prima io per curiosità. Una storia di amore e sentimenti ( per “donne”) ma senza toni sdolcinati, con momenti comici e drammatici, ben scritta… peccato solo che di libri così ne scrivano pochi
- The productivity project – Chris Bailey : l’autore ha passato un anno a studiare e applicare un bel pò di teorie sulla produttività. Perfetto per chi vuole una scorciatoia, mi sarebbe piaciuto leggerlo una decina di libri fa e risparmiare tempo e fatica
- Tools of titans – Tim Ferriss : consigli, tattiche e suggerimenti su come essere più efficienti e produttivi da parte di un gran numero di persone eccezionali. Così tante buone idee che si fa indigestione mentale
- Masters of doom – David Kushner : la straordinaria avventura di due ragazzi diventati leggenda e della loro creazione più grande, quel Doom che ha fatto esaltato una generazione di ragazzini nerd, quando ancora non ci chiamavamo nerd
- La finestra sul vuoto – Raymond Chandler : leggere le avventure del detective Philip Marlowe è sempre un piacere. Ogni volta sembra che giri a vuoto, e ogni volta i tasselli vanno al loro posto perfettamente.
Titolo | Autore | Mese | Voto | |
---|---|---|---|---|
1 | La strada dei re | Kay Guy | gennaio | 8.5 |
2 | Dietro le quinte della storia | Angela Piero | gennaio | 6.5 |
3 | La via del fuoco | Kay Guy | gennaio | 7 / 8 |
4 | Il sentiero della notte | Kay Guy | gennaio | 7 |
5 | Parigi è un lungo tramonto | Monina Michele | gennaio | 5 1/2 |
6 | How to write a sentence | Fish Stanley | gennaio | 6+ |
7 | Amore e sesso nell'antica Roma | Angela Alberto | gennaio | 6.5 |
8 | Atene è un sogno | Monina Michele | febbraio | 5 1/2 |
9 | The obstacle is the way | Holiday Ryan | febbraio | 5.5 |
10 | Tra zero e ottomila | Diemberger Kurt | febbraio | 6 |
11 | Born to run | Springsteen Bruce | febbraio | 6 |
12 | Tutti i colori del mondo | Montanaro Giovanni | febbraio | 6.5 |
13 | Anatra all'arancia meccanica | Wu Ming | febbraio | 5 |
14 | La misura della felicità | Zevin Gabrielle | febbraio | 7 |
15 | Prigionieri del paradiso | Paasilinna Arto | febbraio | 4 |
16 | The productivity project | Bailey Chris | marzo | 8 |
17 | La città degli assassini | Grimwood Jon | marzo | 6+ |
18 | Più di là che di qua | Amurri Antonio | marzo | 6 |
19 | Otto milioni di biciclette | Bracalini Romano | aprile | 5.5 |
20 | Sex addict | Schwartz Stephen | aprile | 6.5 |
21 | 7 Robinson su un'isola matta | Pitzorno Bianca | aprile | 5 |
22 | The shunned house | Lovecract H.P. | aprile | 6+ |
23 | Tools of titans | Ferriss Tim | aprile | 9 |
24 | Masters of doom | Kushner David | giugno | 8 |
25 | La finestra sul vuoto | Chandler Raymond | giugno | 7.5 |
26 | Cetaganda | Buyold Lois | giugno | 6.5 |
27 | Sonde dal futuro | Silverberg Robert | luglio | 6 |
28 | Nessuno è indispensabile | Fiore Peppe | luglio | 6+ |
29 | La spia dei Dendarii | Buyold Lois | luglio | 6 |
30 | Il nemico dei Vor | Buyold Lois | agosto | 6+ |
31 | L'eroe dei Vor | Buyold Lois | maggio? | 6.5 |
32 | The last viking | Coates Berwick | agosto | 7.5 |
33 | Un eroe del nostro tempo | Pratolini Vasco | agosto | 4 |
34 | La terapia | Fitzek Sebastian | agosto | 6 / 7 |
35 | L'ultima anguana | Matino Umberto | settembre | 6.5 |
36 | L'ultimo natale di guerra | Levi Primo | settembre | 6+ |
37 | I benandanti | Ginzburg Carlo | settembre | 6+ |
38 | Il tribuno | Fabbri Robert | novembre | 6.5 |
39 | In trappola al Gil's diner | Martinez Lee | novembre | 6.5 |
40 | Paura | Zweig David | novembre | 5 |
41 | Vaticanum | Dos Santos Jose | dicembre | 6+ |