Il 2019 è stato un anno dove ho letto molti meno libri del solito. In parte perchè nel 2018 avevo letto tantissimi libri, e quindi ho volutamente rallentato un pò.
Ma anche perché avevo meno voglia di leggere e mi sono trovato impegnatissimo in altre cose (ad esempio ho comprato una casa nuova e ho imparato come scegliere una casa).
Qualche numero
Quest’anno ho letto poco più di 30 libri, quasi tutti intorno alle 200 pagine ciascuno. Quasi tutti erano sottili, e ne ho anche lasciati alcuni di incompleti.
Di 33 libri letti, 12 erano in lingua originale, direttamente dall’inglese. A volte per godermi meglio la prosa ma di solito perché non erano stati tradotti in italiano.
Gli autori più letti del 2019 (da me)
Non ci sono stati autori predominanti quest’anno. L’unico che appare più di una volta è Ray Kurzwell, che era super consigliato da Tim Ferris. Ma non ho finito nessuno dei due libri: erano ben fatti, ma non facili e non ero abbastanza interessato all’argomento.
I libri migliori che ho letto nel 2019
Quest’anno ho letto diversi libri mediocri, ma ho anche scoperto alcuni capolavori:
- Come essere stoici – Massimo Pigliucci: mi sono appassionato di filosofia stoica, che adesso va anche molto di moda tra manager e guru in America. Ecco un’ottima introduzione, scritta da un italiano.
- The view from the cheap seats – Neil Gaiman : Gaiman è un genio assoluto, e quando lo leggo provo un piacere fisico (non sto scherzando). Questo libro raccoglie articoli, introduzioni e discorsi, e il formato più breve lo rende ancora più godibile. Inoltre può farvi scoprire nuovi scrittori e nuovi libri di enorme qualità.
- Factfulness – Hans Gosling : Numeri e statistiche, ma presentati in modo chiaro e semplice, che mostrano che le cose non vanno poi così male. Ci sono meno morti, meno malattie, meno povertà, meno problemi ma non ce ne rendiamo conto. Ogni tanto è bello avere anche un pò di ottimismo, specialmente se è giusificato.
- Homo Deus – Yuvak Noah Harari : un libro profondissimo che ti porta a osservare e capire alcune tendenze che stiamo vivendo ma che si sviluppano da secoli. Uno sguardo al passato e al presente, ma soprattutto a un futuro che può essere incredibile, inquietante, o entrambe le cose.
- Gentlemen Jole and the Red Queen – Lois Bujold : l’unico romanzo della lista, da una delle mie autrici preferite. Un romanzo d’amore tra un uomo e una donna che stanno affrontando la vecchiaia. Ma ci sono anche un impero stellare, una colonia su un nuovo pianeta, astronavi, figli e nipoti bizzarri, politica e intrigi, e loro sono un ammiraglio e una quasi imperatrice. Da non perdere
Titolo | Autore | Mese | Voto | |
---|---|---|---|---|
1 | Radical Candor | Kim Scott | febbraio | 7 |
2 | I rintocchi della marangona | Basaglia, Raccanelli | febbraio | 5 |
3 | The organized mind | Daniel Levitin | marzo | 6.5 |
4 | La guerra è truffa | Philippe Faverjon | aprile | 6 |
5 | Giulio Cesare | Augusto Fraschetti | aprile | 6 |
6 | Cose che mio figlio deve sapere sul mondo | Fredrik Backman | maggio | 6 |
7 | La mucca viola | Seth Godin | maggio | 5 |
8 | Ancora una notte | Raymond Chandler | maggio | 6/7 |
9 | Romanzi in tre righe | Felix Feneon | maggio | 4 |
10 | Le grandi storie della fantascienza 1 | Isaac Asimov | maggio | 6+ |
11 | Come essere stoici | Massimo Pigliucci | maggio | 8.5 |
12 | The view from the cheap seats | Neil Gaiman | giugno | 9.5 |
13 | Resto qui | Marco Balzano | giugno | 6 |
14 | Storia dell'eternità | Jorge Luis Borges | luglio | 5 |
15 | Tribe of mentors | Timothy Ferris | agosto | 6.5 |
16 | The way of men | Jack Donovan | agosto | 5 |
17 | In Patagonia | Bruce Chatwin | settembre | 6+ |
18 | Factfulness | Hans Rosling | settembre | 8 |
19 | Felicità emotiva | Dalai Lama, Ekman | ottobre | 5 |
20 | Homo Deus | Yuval Noah Harari | ottobre | 9 |
21 | Badass | Ben Thompson | ottobre | 6.5 |
22 | Tasting beer | Randy Mosher | ottobre | 6 |
23 | The Passenger - Olanda | AA.VV. | ottobre | 6.5 |
24 | Come creare una mente | Ray Kurzwell | ottobre | incompleto |
25 | Trascend | Ray Kurzwell | ottobre | incompleto |
26 | La lezione della serenità | Mark Epstein | ottobre | 7+ |
27 | How to train your dragon | Cressidra Cowell | novembre | 6.5 |
28 | Animali spiaccicati | Elio | novembre | 4.5 |
29 | Gentleman Jole and the Red Queen | Lois Bujold | novembre | 9+ |
30 | Vagabonding | rof potts | novembre | 6.5 |
31 | Vivere momento per momento | John Kabat-Zinn | novembre | 6+ |
32 | Il serpente di Venezia | Christopher Moore | dicembre | 8.5 |
33 | Dannati | Glenn Cooper | dicembre | 6+ |