Quando si parla di Guerrilla Marketing ti parlano spesso di quelle iniziative strane e bizzarre fatte per fare colpo e finire su media e social media. Iniziative come i Flash Mob, dove decine di persone si trovano in un luogo pubblico per mettere in scena una danza.
In realtà queste sono azioni che è meglio chiamare di Viral Marketing, dove si spera che la curiosità faccia diffondere la notizia come un virus, dove chi la vede la mostra sua volta ai suoi amici magari tramite i social media.
Ma cosa è il vero Guerrilla Marketing?
E’ un modo di interpretare il Marketing inventato da Jay Conrad Levinson, un guru del marketing americano che ha lavorato per Marlboro, General Motors, Microsoft e centinaia di altre grandi aziende.
Il suo scopo era creare un marketing “intelligente”, che non contasse su budget da milioni di dollari ma su idee forti, impegno e continuità da parte del Guerrilla. Un sistema di pensiero perfetto per piccole imprese, negozi e professionisti.
Guerrilla Marketing vuol dire creare una strategia di marketing efficace senza grandi budget, imparando a sfruttare fino in fondo i soldi a disposizione. Come riuscirci?
Pensando a una strategia intelligente e che si basa più sull’impegno e sul tempo impiegato che sui soldi, fare in modo che i soldi spesi portino risultati in tanti modi diversi, puntare a costruire una strategia che porti risultati costanti e crescenti nel tempo.
Cosa può essere Guerrilla Marketing?
Ci sono centinaia di strumenti e di mezzi diversi che possono fare parte di una strategia Guerrilla Marketing, che vanno dai biglietti da visita alla pubblicità in televisione, dalla lista di indirizzi email al modo di gestire le telefonate.
Ognuno di questi strumenti può essere implementato e testato per capire se funziona.
Più ancora degli strumenti è importante la strategia all’interno della quale vengono utilizzati.
Una strategia che parte dai risultati che si vogliono raggiungere, per andare a definire tempi, metodi, strumenti, controlli: ogni cosa va a fare parte di un piano dinamico, coerente e continuo.
Cosa può fare il Guerrilla Marketing per te?
C’è una forte crisi, c’è tanta concorrenza e i piccoli operatori spesso sono costretti a competere con realtà più grandi.
Il vantaggio che i piccoli possono mettere in campo è la passione, la determinazione, l’agilità e l’adattabilità: le qualità che permettevano ai guerriglieri di vincere contro forze più addestrate e meglio equipaggiate.
Un esperto di Guerrilla Marketing vi insegna a :
- ottimizzare le vostre azioni e il vostro tempo per raggiungere i migliori risultati possibili;
- ottimizzare gli investimenti, individuando quelli che portano risultati e risparmiando su quelli che rischiano di non servire a nulla;
- sviluppare una strategia precisa e coerente che migliora l’efficacia della vostra attività e mantiene gli sforzi puntati sui vostri obiettivi;
- trovare, sperimentare e migliorare nuovi strumenti e nuove iniziative di marketing che si integrano e completano quello che già state facendo.